REGOLAMENTO GENERALE

Richiesta di tesseramento

Con la compilazione della richiesta di tesseramento tramite l’apposito modulo il richiedente dichiara:

– di impegnarsi a rispettare lo Statuto CSI ed il presente Regolamento impegnandosi ad attenersi scrupolosamente a quanto riportato;

– di conoscere e di aver compreso la normativa in materia di certificazione medica, (certificato medico per attività agonistica NON agonistica D.M. 24/04/2013)

– il richiedente si impegna inoltre al versamento della quota associativa annuale nei termini stabiliti.

Condizioni per il tesseramento

Il richiedente, informato in merito alla certificazione medica per attività sportiva non agonistica (Decreto del Ministero della Salute 24 Aprile 2013 e successive modifiche ) necessaria per tutte le attività promosse a favore dei tesserati, si impegna a fornirne copia ed a rinnovarla alla scadenza.

Il richiedente , visionata l’informativa sull’utilizzazione dei dati personali ( ai sensi dell’articolo13 del decreto legislativo n.196 del 30 Giugno 2003 recante il nuovo “Codice in materia di protezione dei dati personali”, consente al loro trattamento nella misura necessaria per il perseguimento degli scopi associativi. Consente anche che i dati riguardanti la iscrizione, siano comunicati in misura necessaria all’adempimento di obblighi previsti dalla legge, dalle normative statutarie e da quelle dell’ordinamento sportivo.

Il trattamento dei dati personali è svolto dal CSI di Ravenna nel pieno rispetto del D. lgs 196/2003 in forma cartacea e digitale. Il richiedente autorizza la pubblicazione di eventuali fotografie e/0 filmati con la propria immagine effettuati durante le varie attività, nei mezzi di comunicazione.

Tesseramento

Il tesseramento è personale e non cedibile.

Il periodo associativo ha durata per l’anno sportivo in corso che va dal 1 Gennaio di ogni anno al 31 Dicembre

La quota associativa viene stabilita ogni anno.

Adempimenti

Nessun tesserato può organizzare e pubblicizzare eventi a nome e per conto del CSI e/o con il nome “Nordic Walking Bassa Romagna”, utilizzare loghi e nomi per qualsiasi uso senza la preventiva autorizzazione del Presidente. Saranno prese in considerazione eventuali proposte avanzate purché ritenute idonee ed attinenti agli scopi associativi: il Consiglio Provinciale si riserva il diritto di accogliere o respingere tali proposte.

Ogni tesserato è chiamato a rispondere di tutti i danni materiali, morali e di immagine che l’Associazione dovesse subire a causa della inosservanza delle norme stabilite

Il tesserato deve attenersi all’osservanza delle regole indicate nella programmazione generale di ogni singolo evento/attività alle regole di normale prudenza e diligenza ad a tutte le indicazioni fornite agli istruttori qualificati. In seno al CSI sono accettati istruttori provenienti da Scuole riconosciute dal CONI

Programmi ed attività 

La programmazione delle attività è visibile sul sito www.nordicwalkingbassaromagna.com, e può essere modificata per esigenze organizzative. Le date e/o le disposizioni organizzative possono subire variazioni od annullamenti a causa di eventi imputabili a fattori od altri accadimenti imprevedibili. Il CSI si riserva la facoltà di modificare o non effettuare le attività in programma in caso non siano garantite le condizioni minime di sicurezza, condizioni meteorologiche, e/o non si raggiunga il numero minimo di iscritti, qualora previsto.

Le attività inserite nel programma ufficiale della Associazione sono tutelate dal punto di vista assicurativo e devono essere gestite secondo i dettami del regolamento.

Norme e quote di partecipazione alla attività

Le norme specifiche di partecipazione a cui attenersi, sia per quanto riguarda i corsi, le uscite ed ogni altro tipo di attività organizzata dal CSI, saranno indicate nella relativa programmazione. Per quanto riguarda le quote di partecipazione ai corsi, alle attività e le relative modalità di pagamento, queste sono visibili sul sito ww.nordicwalkingbassaromagna.com, nella sezione ( corsi-attività. eventi ).

Le quote di partecipazione agli eventi, lezioni itineranti, ed allenamenti, visibili nella relativa programmazione, potranno subire modifiche per sopraggiunte e / o impreviste esigenze organizzative.

La partecipazione alle attività (allenamenti, lezioni itineranti; eventi ) è subordinata al completamento del corso base ed al possesso della tessera punti personale e NON cedibile denominata (NWBR CARD)

Nel corso delle attività

L’attività è riservata ai soli tesserati praticanti Nordic Walking in regola con il certificato medico. Possono partecipare anche persone che praticano Walking, purché in regola con il tesseramento.

I tesserati sono tenuti a comunicare in anticipo la loro partecipazione alla Segreteria della associazione ed all’istruttore responsabile.

I partecipanti dovranno presentarsi alle attività in buono stato di salute; dovranno inoltre essere in possesso di equipaggiamento idoneo inerente all’attività svolta ed alla situazione climatica in essere o prevedibile. Non sono ammessi bastoncini da trekking, da sci od altri tipi di bastoncini. L’istruttore ha il dovere di valutare la idoneità fisica e tecnica contingente dei partecipanti e prendere le opportune decisioni circa la partecipazione all’attività.

Durante la attività i partecipanti sono accompagnati da istruttori qualificati o da Walking leader identificati dal CSI.

Durante le uscite i partecipanti devono attenersi a tutte le disposizioni impartite dagli istruttori i quali hanno la facoltà ed autorità di apportare modifiche e variazioni che ritengono necessarie

Si invitano i partecipanti al rispetto dei luoghi in cui le attività vengono svolte: rispetto per la natura e riduzione dell’inquinamento acustico.

Il CSI non risponde per eventuali danni causati da iniziative ed atteggiamenti di singoli non conformi alle decisioni dei responsabili per la durata della attività

Presentazione della tecnica del Nordic Walking ad aspiranti camminatori

Durante le iniziative di promozione della tecnica del Nordic Walking è possibile, se richiesto dagli interessati, far provare la tecnica del cammino con i bastoncini. Tale prova può essere svolta esclusivamente in ambiente limitato e circoscritto. L’organizzazione dell’evento è demandata in maniera formale ed esclusiva dal CSI. La persona interessata deve sempre sottoscrivere e controfirmare per accettazione una “dichiarazione liberatoria di responsabilità”.

Altre informazioni

Per quanto non espressamente indicato nel presente Regolamento e per maggiori informazioni si rimanda a quanto esposto sui siti ufficiali dell’Associazione