I Benefici
Sono conosciuti gli effetti positivi che il semplice camminare produce: resistenza cardiovascolare, forza e resistenza muscolare, flessibilità agilità,coordinazione ed effetti benefici sul ritardo dei processi di invecchiamento
E il NW ?
Il NW non è solo una variazione della camminata semplice praticata utilizzando appositi bastoncini. la sua tecnica fondamentale educa ad un movimento che porta benefici a tutto il corpo, nella parte muscolare, scheletrica e soprattutto all’ apparato cardio-circolatorio.
Ricerche scientifiche internazionali e numerosi test hanno confermato i seguenti i risultati:
- è più efficace del 40% rispetto al walking senza bastoncini;
- coinvolge ca il 90% della muscolatura;
- l’ausilio dei bastoncini riduce considerevolmente l’affaticamento, ripartendolo su tutto il corpo;
- migliora la potenza aerobica;
- favorisce il riequilibrio della funzionalità polmonare;
- lo sforzo percepito è spesso inferiore rispetto al reale sforzo fisiologico;
- migliora la postura;
- lavora attivamente su resistenza, forza, mobilità e coordinazione;
- scioglie le contrazioni nella zona delle spalle, della nuca migliorando la flessibilità e mobilità della colonna vertebrale;
- economizza il lavoro svolto dal cuore;
- ritarda il processo di invecchiamento;
- rinforza il sistema immunitario stimolando l’eliminazione degli ormoni originati dallo stress migliorando il tono dell’umore;
- armonizza il battito del cuore che nei momenti di stress tende ad accelerare;
allontana dalla mente i problemi rendendoli rendendoli meno assillanti grazie ai miglioramenti fisici del corpo;
- regolarizza il respiro nei momenti di ansia;
- scarica le tensioni muscolari dovute allo stress, riducendo il rischio di strappi o stiramenti;
La tecnica del NW è molto più complessa di quanto possa apparire a prima vista e deve essere eseguita correttamente per assicurare i benefici per la salute documentati dalle ricerche scientifiche
L’intensità dell’allenamento deve essere adeguata alle reali condizioni fisiche di chi la pratica
I movimenti eseguiti con la corretta tecnica migliorano la consapevolezza ed il controllo del proprio corpo generando inoltre effetti positivi sulla psiche.
Photo credits: Urlaub am Bauernhof in der Pension Glitschnerhof
la lunghezza dei bastoncini è in proporzione all’altezza dalla persona,oppure vi sono parametri di calcolo appropriati .posso iniziare con dei bastoncini di legno fai da tè?grazie per la risposta.
Caro Franco,
l’altezza del bastoncino viene determinata orientativamente in questo modo::
Stando in piedi ,impugnando il bastoncino, la lunghezza va regolata in modo che l’avambraccio ed il braccio formino un angolo di 90°.
I bastoncini sono regolabili in lunghezza.
La lunghezza ideale la si trova dopo qualche tempo in funzione anche della sensibilità personale .
L’istruttore sa poi dare i dovuti consigli ed impostazioni .